Archivi Tag: SSN

Il nuovo Ccnl del comparto sanità. Gli aspetti di maggior impatto per le Aziende sanitarie

14/10/2022
 

Il secondo webinar del percorso di Fiaso sul Ccnl del Comparto Sanità 2019-2021 tratta di uno degli aspetti più significativi ed impegnativi della nuova normativa, la revisione del sistema di classificazione del personale, che le Aziende del Ssn dovranno applicare già da gennaio 2023 con il completo superamento dell’attuale suddivisione in categorie. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , , ,

Negli ospedali rincari del 70%: la bolletta costa un miliardo in più

11/10/2022
 

Per gli ospedali c’è una bolletta salatissima da pagare quest’anno che costerà almeno un miliardo in più rispetto agli 1,3 miliardi pagati prima dello scoppio della crisi energetica. I rincari negli ospedali – bollette alla mano relative ai primi 6 mesi di quest’anno – sono in media più alte di oltre il 70%, con il Sud più penalizzato che pagherà quasi il doppio (il 96 per cento): se i prezzi resteranno questi, cosa affatto non scontata perché altri rincari potrebbero arrivare, il conto finale sarà maggiore di 940 milioni. Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , , , ,

La Fiaso al 21° Congresso Europeo della Salute

10/10/2022
 

Sanità post-Covid, riforma dell’assistenza territoriale e necessità di riallocare il personale dall’ospedale al territorio. Sono alcuni dei temi emersi nel corso del 21° Congresso Europeo della Salute organizzato a Monaco di Baviera il 6 e il 7 ottobre, e a cui anche la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) ha preso parte, rappresentata da Thomas Schael, Direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, associata alla Federazione. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag: , , , ,

Il nuovo Ccnl del comparto sanità. Gli aspetti di maggior impatto per le Aziende sanitarie

07/10/2022
 

Il ciclo di Webinar di Fiaso sul CCNL del Comparto della Sanità per il triennio 2019 2021 si apre con un classico, le relazioni sindacali e i fondi contrattuali. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,
 

Minacce al Dg della Asl di Benevento Gennaro Volpe. Migliore (Fiaso): “Ogni attacco ai professionisti che ogni giorno si impegnano per la tutela della salute è un attacco al Ssn. A Gennaro Volpe tutta la nostra solidarietà”

06/10/2022
 

“Solidarietà e vicinanza al direttore generale della Asl di Benevento, Gennaro Volpe; ogni attacco ai professionisti che ogni giorno si impegnano per la tutela della salute è un attacco a tutto il servizio sanitario nazionale”. Così Giovanni Migliore, presidente di Fiaso, sulla missiva contenente un proiettile recapitata al direttore generale della Asl di Benevento. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

Migliore (Fiaso): “Se non c’è salute, non c’è Pil. Investire in sanità vuol dire assicurare lo sviluppo del Paese”

06/10/2022
 

“Mettere soldi in sanità ha delle ricadute sul Prodotto interno lordo, vuol dire investire in occupazione, ma prima di tutto significa assicurare salute. E assicurare salute è fondamentale per lo sviluppo complessivo del Paese. Lo abbiamo visto bene in questi ultimi due anni: se non c’è salute, non c’è Pil, è un’equazione immediata”. Così Giovanni Migliore, presidente di Fiaso al Forum Sistema Salute in corso oggi alla stazione Leopolda di Firenze, ha indicato le priorità che dovrà affrontare il prossimo governo. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , , ,

Firmato l’accordo SiTi-Fiaso per migliorare l’efficienza delle Aziende sanitarie unendo competenze manageriali e di sanità pubblica

30/09/2022
 

È stato firmato oggi, durante un incontro in occasione del 55° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, un accordo fra SItI (Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) e Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere). Durante il corso dei lavori, questa mattina, le due Società, formate da Igienisti e Manager, hanno così gettato le prime basi dell’accordo per un position paper condiviso. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

Il direttore di distretto: ritorno al futuro

23/09/2022
 

La visione di un approccio integrato alla tutela della salute, prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per patologie acute (ospedale e altre strutture di ricovero), prese in carico di pazienti in setting extra ospedaliero o extra ricovero (sinteticamente salute territoriale) e la strategia di portare i servizi verso i pazienti si basano sul potenziamento dei distretti nei quali
saranno presenti le case e gli ospedali di comunità, oltre alle USCA, ADI e altri servizi. Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: ,
 

Sanitask, speciale nuovo governo. Petralia: finanziamento adeguato, eliminare tetti spesa per il personale, equità di accesso alle prestazioni

23/09/2022
 

Il Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia espone alcune priorità della Federazione per il futuro del Sistema sanitario nazionale. Leggi

Pubblicato in: Video | tag: ,

Siglato l’accordo tra Motore Sanità e Fiaso per mettere a fattor comune le buone pratiche e le best practice

23/09/2022
 

Durante la seconda giornata della Summer School 2022, in corso di svolgimento ad Asiago, ha avuto luogo la firma di accordo tra Motore Sanità e la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) siglato dalla Presidente di Motore Sanità Giulia Gioda e dal Vicepresidente vicario di FIASO Paolo Petralia, al cospetto di responsabili, Direttori generali e top account di aziende. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Accordo Fiaso-Farmindustria, oggi all’Istituto Tumori di Milano il primo evento formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie

21/09/2022
 

Partono oggi, con l’inaugurazione di un percorso formativo sulla promozione della ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie, le attività previste dal protocollo d’intesa Fiaso-Farmindustria. L’evento, all’Istituto Nazionale Tumori di Milano, rappresenta il primo di tre appuntamenti formativi – dedicati rispettivamente alle Aziende del Nord, del Centro e del Sud – che puntano a promuovere la diffusione di modelli organizzativi efficienti per la gestione della ricerca clinica, approfondendo i trend innovativi e le recenti evoluzioni normative, e mettendo in luce le strategie per rendere il sistema della ricerca sempre più attrattivo. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , ,

400 milioni alla sanità nel decreto aiuti ter. Migliore: “Importante riconoscimento per affrontare la pandemia energetica che stiamo vivendo”

17/09/2022
 

“Dal governo è arrivato uno stanziamento importante per aiutare gli ospedali e le aziende sanitarie a fronteggiare una nuova straordinaria emergenza che ha i caratteri di una pandemia energetica”, commenta Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,