Archivi Tag: Aziende sanitarie
Assistenza spirituale nelle Aziende sanitarie pubbliche, si riunisce a Roma il gruppo di lavoro Cei-Fiaso per avanzare proposte e sensibilizzare le direzioni sul tema
Si è riunito ieri mattina a Roma, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, il gruppo di lavoro congiunto tra CEI e Fiaso per affrontare il tema dell’assistenza spirituale e religiosa nelle strutture sanitarie pubbliche in Italia, dando seguito a una proposta concordata tra il Cardinale Matteo Maria Zuppi e Giovanni Migliore, rispettivamente Presidenti della CEI e di Fiaso. Leggi
Migliore (Fiaso): “Non possiamo pagare i medici come vent’anni fa, va eliminato tetto di spesa”
“Ci vogliono degli interventi precisi in sanità, dobbiamo ripartire dal nostro personale. Noi oggi abbiamo la stessa possibilità di pagare il nostro personale che avevamo vent’anni fa. Non è possibile, va eliminato il tetto di spesa”: lo dice Giovanni Migliore, presidente di Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) ai microfoni di Fanpage.it. Leggi
Riforma culturale
Occorre partecipare tutti insieme ad un processo di riforma del nostro sistema sanitario che ricomponga, nel suo universalismo, sodalismo ed equità di accesso, qualità ed efficacia Leggi
“Provvedimenti per superare la carenza di personale nei pronto soccorso in linea con le richieste delle aziende sanitarie”
“Avevamo richiesto una legislazione speciale per superare immediatamente la carenza di medici nelle aree di emergenza attraverso l’impiego di tutte le risorse disponibili. Le disposizioni in materia di salute, all’esame del Consiglio dei Ministri, sembra vadano in questa direzione”, è il primo commento del presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Giovanni Migliore. Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. La digitalizzazione in ambito manageriale. Analisi dei casi
In questo webinar presentiamo due esperienze tra loro molto differenti. La prima ha lo scopo di far riflettere sull’importanza che la razionalizzazione e la riduzione dei tempi di processi critici come l’appalto e la selezione del personale da parte di un ente sovra aziendale possano avere ricadute positive sulle Aziende della regione. La seconda fa riferimento ad una situazione nella quale si è passati prima ad un modello di governance che prevedeva un’unica ASL regionale, per tornare in seguito ad 8 Aziende autonome. Leggi
Report Ospedali sentinella – 21 marzo 2023
La rilevazione N. 64 sui ricoverati per COVID-19 del 21/3/2023 include 16 nosocomi generalisti e quattro pediatrici. IRCCS Sant’Orsola Bologna e ASL Friuli Occidentale non hanno inviato i dati. I dati sono stati raccolti alle ore 8,00 del 21/3/2023 e sono relativi ai pazienti presenti sia nei reparti ordinari che nelle terapie intensive. Leggi
Emergenza economica nella sanità, Giovanni Migliore a Radio Roma Capitale
Oggi su Radio Roma Capitale, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore è intervenuto in merito all’emergenza economica nella sanità Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. La cartella informatizzata e la modifica dell’organizzazione per l’assistenza di prossimità. Analisi di casi
Il webinar presenta due casi di studio riguardanti esperienze di digitalizzazione in sanità. Il primo riguarda lo sviluppo della cartella clinica socio-sanitaria nella Azienda USL di Reggio Emilia. Il rafforzamento dell’assistenza territoriale disegnato dal PNRR e dal D.M. 77/22 richiede, tra l’altro, la predisposizione di una cartella informatizzata. Leggi
L’intervista a Giovanni Migliore, Presidente della Fiaso. “Sanità, rischio crac: l’inflazione fa crescere i costi di 1,5 miliardi”
“Dobbiamo ancora attenerci a un tetto di spesa per il personale sanitario dipendente del tutto anacronistico: è stato fissato nel 2004. Mentre non abbiamo vincoli, se non quelli imposti dal bilancio, per reclutare medici e infermieri con contratti libero-professionali”. È solo uno dei paradossi del servizio sanitario nazionale. Anche per questo, secondo Giovanni Migliore, presidente di Fiaso, federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, “il modello su cui si regge il sistema va ripensato e va assolutamente incrementato il fondo nazionale”. Leggi
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Migliore: “Necessarie azioni preventive. Dalla Fiaso in arrivo linee guida”
“È necessario fare tutto il possibile per prevenire gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari e proteggere il personale. Ogni aggressione mette a rischio non solo la sicurezza e la salute degli stessi operatori, ma anche la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti e il diritto costituzionalmente garantito alla salute”. Queste le parole di Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), che interverrà oggi alla conferenza stampa dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari, in occasione della Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio–Sanitari. Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. I risultati della survey e le implicazioni sulla ricerca
Il primo dei quattro webinar dedicati da Fiaso alla Transizione digitale presenta i risultati della survey realizzata tra le Aziende associate nell’ambito dell’accordo con la rivista Mecosan, che ha consentito tra l’altro di evidenziare diversi stadi di realizzazione di progettualità a sostegno della evoluzione verso una salute digitale. Leggi
Sanitask, Petralia (Fiaso): “Se la salute è una questione globale, le sue criticità devono essere risolte in modo corale”
Il Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della nuova puntata del sanitalk di Sanitask dal titolo “Dalle carenze di personale ai medici a gettone. Ssn in emergenza! Leggi