
“I giovani immaginano un futuro incerto in un’Italia più povera, meno sicura e con più difficoltà di accesso a cure e servizi sanitari di qualità. Ai timori dei ragazzi – fotografati dalla ricerca Ipsos ‘Giovani, Regioni e futuro’, presentata al 3 Festival delle Regioni che si è svolto a Bari – dobbiamo rispondere con concretezza, evitando di perderci in chiacchiere, che rischiano di diventare stucchevoli e contribuiscono solo ad alimentare la sfiducia nel sistema. Dobbiamo imparare dai giovani a essere piu’ pragmatici”. Lo ha detto il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, Giovanni Migliore, a margine del Festival delle Regioni e delle Province autonome di Bari.
“Viviamo in un contesto economico internazionale problematico, ma abbiamo infinite possibilità per trovare soluzioni nuove in ambito salute e assistenza, anche grazie all’intelligenza artificiale e alle nuove tecnologie”, sottolinea.
“Individuiamo le priorità, iniziando dai servizi per la prevenzione, e tutti insieme impegniamoci per trovare le soluzioni per assicurare ai nostri ragazzi diritti e servizi, che hanno avuto le nostre generazioni ‘boomer’, perchè figlie del boom economico. Oggi – conclude Migliore – viviamo una nuova rivoluzione in cui i protagonisti sono loro. Dobbiamo solo aiutarli ad avere fiducia in sè stessi e nelle istituzioni”.
