
“Per migliorare le cure oncologiche dobbiamo costruire una vera alleanza tra professionisti, strutture e competenze, superando atteggiamenti talvolta corporativi”. È il messaggio lanciato da Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), nel suo intervento agli Stati generali della Radioterapia oncologica, promossi dall’Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica (Airo), in corso oggi alla Camera dei deputati.
“Non possiamo più restare prigionieri di logiche di comparto – ha sottolineato –. Serve un cambio di passo che metta davvero al centro la salute dei cittadini. E questo cambiamento deve partire dalle aziende sanitarie: sono il luogo naturale dove far convergere risorse, responsabilità e competenze. Devono guidare il processo, rendendo possibile una presa in carico integrata e multidisciplinare”.
“Quando si parla di oncologia, ma anche di altri ambiti terapeutici di grande rilevanza, la collaborazione tra specialisti non è un’opzione: è la chiave per costruire percorsi più efficienti, innovativi e centrati sul paziente. È fondamentale che ciascuno sia disposto a rivedere parte del proprio perimetro di autonomia, superando atteggiamenti talvolta corporativi e mettendo al centro il bene comune della salute dei cittadini”, ha concluso