
Secondo webinar del ciclo dedicato alle riorganizzazioni che si sono rese necessarie a causa dell’epidemia, in particolare per l’assistenza territoriale. Il webinar, che si è svolto il 5 maggio 2020 e presenta le esperienze dell’Az. Osp. San Giovanni Addolorata di Roma e della AReSS Puglia, è stato condotto da Michelangelo Bartolo, Responsabile della Telemedicina della Azienda romana, e da Giovanni Gorgoni, Direttore generale della Agenzia pugliese. L’intervento conclusivo è stato affidato a Francesco Longo, del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico dell’Università Bocconi.
Anche in questo secondo webinar le protagoniste sono due esperienze di assistenza a distanza, realizzate grazie al supporto di tecnologie e che saranno utili per la implementazione di nuovi modelli di presa in carico anche nella fase post-pandemica. Di particolare interesse l’inquadramento della programmazione nei setting territoriali sviluppata da Francesco Longo.