
Il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri (CIPOMO), in collaborazione con FIASO e FNOPI, ha istituito un premio in memoria della dottoressa Elisabetta Fabbrini, Direttore Generale che si è distinta per la sua attenzione ai bisogni dei pazienti oncologici. La dottoressa Fabbrini, scomparsa prematuramente a causa di una neoplasia, ha continuato a lavorare con dedizione fino all’ultimo momento della sua vita.
Il riconoscimento verrà assegnato a un Ospedale che, negli ultimi due anni, abbia realizzato un progetto innovativo nel percorso di cura oncologico, coinvolgendo in modo sinergico tutte le figure professionali. L’obiettivo è valorizzare un approccio interdisciplinare e interprofessionale, centrato sulla persona.
“Crediamo che la sensibilità dell’infermiere sia estremamente importante nel rilevare i veri interventi a favore del paziente”, sottolineano gli organizzatori.
I progetti, corredati da una sintesi dei risultati ottenuti, dovranno essere inviati alla segreteria nazionale di CIPOMO (presidenza@cipomo.it) entro il 16 marzo 2025.
I vincitori saranno premiati durante il Congresso nazionale CIPOMO, che si terrà a Firenze dall’8 al 10 maggio 2025, al termine della tavola rotonda della sessione dedicata all’Area organizzativo-gestionale.