Archivi Categoria: Rassegna STAMPA
Medici e infermieri sempre più vecchi, così in 50mila sono inabili al lavoro
Sono sempre di meno e sempre più vecchi, così tra i medici e gli infermieri fioccano le assenze per malattia e cause varie, mentre più di uno su dieci al lavoro ci va, ma con un certificato in mano di inabilità a fare questo e quest’altro. A svelare l’altra faccia dell’emergenza personale nei nostri ospedali è un’indagine condotta dalla Fiaso, la Federazione di asl e ospedali che celebra in questi giorni a Roma la Convention per i suoi 25 anni. Leggi
Case di comunità presenti in 6 aziende su dieci. Migliore: “Lavoro in progress, spingere sulla telemedicina”
In sei aziende sanitarie su dieci sono state attivate le case di comunità. È quanto emerge dall’indagine Fiaso svolta sull’applicazione dei progetti del Pnrr che ha coinvolto 74 aziende sanitarie territoriali di tutto il territorio nazionale. Leggi
Asl e ospedali: “Ci mancano 30 mila medici e infermieri”
l presidente di Fiaso, Giovanni Migliore: “Il governo tolga i tetti di spesa sul personale e ci permetta di fare i manager. E pensi a pagare di più chi lavora nei reparti in crisi di organico” Leggi
Migliore (Fiaso), un patto con i medici dipendenti su liste attesa
Rendere possibile un’attività libero professionale di medici e infermieri fuori dall’orario di servizio “con prestazioni acquistate dal Ssn nell’interesse dei cittadini per consentirci di sfruttare appieno le strutture e le macchine delle nostre aziende. Perché acquistare all’esterno delle aziende prestazioni che possono essere rese dai nostri professionisti, ridando a ciascuno la possibilità di investire sulla propria professione?” Lo ha dichiarato Giovanni Migliore, Presidente Fiaso, in apertura di Fiaso25. Leggi
Medici, la grande fuga dagli ospedali: ecco perché scappano e il giallo delle regioni che non assumono più
Sono 54 mila i medici che hanno lasciato si il sistema sanitario nazionale. Schillaci denuncia: metà delle regioni non usa nemmeno tutte le risorse ancora disponibili per coprire i posti vacanti Leggi
Il Presidente Mattarella: «Il contributo della sanità pubblica è prezioso per il Paese»
«Il contributo recato dal sistema della sanità pubblica è prezioso per la vita della Repubblica. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato in occasione della Convention “Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica” organizzato dalla Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), che si è aperta a Roma. Leggi
Sanità, l’appello della Fiaso: “Subito si assumano 30mila sanitari e si tolga anche il tetto di spesa sul personale”
Fra le proposte al governo di Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere c’è anche l’introduzione di una flat tax al 15% per le prestazioni extra del personale sanitario». Nel 2021 via 5mila operatori dal Ssn Leggi
Le aziende sanitarie sono pronte?
La cyber security oggi è considerata un aspetto rilevante delle organizzazioni sanitarie. Una ricerca fotografa lo stato dell’arte e mostra qual è il livello di attenzione delle Aziende sul tema Leggi
Meno soldi, disuguaglianze in crescita: nel 2030 la sanità starà ancora peggio
Lo studio di De Masi per Fiaso. L’ultimo lavoro del sociologo sugli scenari dell’assistenza pubblica Leggi
Petralia: “Tagliare sulla salute fa danni”
Risorse, umane ed economiche, regole uguali per tutti e responsabilità sono le tre direttive su cui puntare per dare futuro al Ssn. E al governo dice: investire in prevenzione fa risparmiare. Leggi
Best Italian Hospitals 2023, Petralia a Class Cnbc: “Concorrere insieme a una risposta coesa e prospettica per la tenuta del nostro SSN”
Il Vicepresidente vicario di Fiaso è stato ospite a Class Cnbc a margine dell’evento Best Italian Hospitals 2023. Leggi
Summer School 2023 di Motore Sanità, Petralia (Fiaso): “Cambiare rotta per salvaguardare il futuro del nostro sistema sanitario”
Il Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è intervenuto nell’ambito della Summer School 2023 di Motore Sanità in corso di … Leggi