Archivi Categoria: Rassegna STAMPA
SOS medici. Tra inabilità e carenze è una vera emergenza.
di Paolo Russo – Pubblicato su La Stampa il 13/07/2024 Sono sempre di meno e sempre più vecchi: così, tra i … Leggi
Kiev: missili russi sull’ospedale dei bambini. Fiaso: pronti ad aiutare i pazienti
“La notizia e le drammatiche immagini che ci arrivano dall’ospedale pediatrico Okhmatdy di Kiev, pesantemente bombardato da missili russi, non … Leggi
Ospedale del futuro, Petralia: “Con la tecnologia diventano percorsi di cura”
Abbiamo bisogno di un modello di ospedale che sempre di più va verso il territorio e di territorio che va … Leggi
Migliore sul Sole 24 Ore: “Fondamentale ripristinare una visione comune del Ssn e le aziende devono recuperare autonomia”
“Siamo di fronte a un quadro demografico, ed epidemiologico, che genera bisogni di cura e di assistenza profondamente mutati. Grazie … Leggi
I dieci anni di austerity che hanno affondato la Sanità nel Mezzogiorno
Tra il 2011 e il 2015, negli anni della cosiddetta spending review, si è concentrato il ridimensionamento più corposo e … Leggi
Appropriatezza prescrittiva e liste d’attesa. Migliore: “Fondamentale intervenire sulla domanda di salute”
“Oggi almeno il 30% delle prestazioni specialistiche vengono prescritte con eccessiva disinvoltura, non sottraendo soltanto risorse a un SSN già … Leggi
Buone pratiche a costo zero
Le strutture ospedaliere e sanitarie contribuiscono, con una quota di circa il 3,5%, alle emissioni complessive di CO2 in atmosfera. … Leggi
Telemedicina, il futuro in Italia: gli obiettivi 2024 del Pnrr
La telemedicina è sempre più centrale nella sanità del futuro. Il Pnrr 2024 sottolinea il suo potenziale innovativo per un sistema sanitario italiano più efficiente, equo e accessibile a tutti i cittadini. Paolo Petralia, vicepresidente vicario di Fiaso, spiega l’impatto del PNRR nel 2024 in questo settore in rapida evoluzione grazie all’innovazione digitale Leggi
Investire sul capitale umano
Le questioni che riguardano il personale e le risorse umane sono fondamentali perché è da loro che dipendono la tenuta del sistema e l’erogazione dei servizi di qualità ai cittadini Leggi
Serve una medicina personalizzata. Non la quantità ma “esiti di salute”
Personalizziamo la medicina per migliorarla: da un modello quantitativo passiamo a uno qualitativo sugli esiti di salute Leggi
Missione salute a rischio senza integrazione territoriale
Il Pnrr rappresenta un tema centrale nella riorganizzazione sanitaria, che si è posto l’obiettivo, con le sue progettualità e i suoi finanziamenti, di guidare i manager della sanità pubblica verso la direzione indicata dalla Missione 6 Salute Leggi
Impianti fuori norma e lavori che non partono. La resa degli ospedali
La Federazione delle Aziende sanitarie: “Nel 2021 ci siamo autodenunciati al governo” Strutture vetuste, difficili da ammodernare e con impianti … Leggi