Archivi Categoria: Press room
Ogni paziente è una storia, dare vita alla speranza
Intervento di Giovanni Migliore per la Giornata mondiale del malato 2025 “Non possiamo permettere che la speranza venga meno, perché … Leggi
Il 10% delle donne in gravidanza ha partorito con il Covid
Scende, in linea con il calo dei contagi, il numero dei parti Covid. Negli ultimi sette giorni la percentuale di gravide che ha contratto l’infezione da Sars-Cov-2 e ha partorito con il Covid è stata del 10%. È la rilevazione Fiaso relativa al periodo 1-8 febbraio in otto ospedali aderenti alla rete sentinella. Leggi
Migliore ospite di “Oggi è un altro giorno” su Rai1 commenta i dati degli ospedali sentinella
Il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore, ospite della trasmissione “Oggi è un altro giorno” su Rai1, ha commentato gli ultimi dati rilevati dagli ospedali sentinella: ci troviamo in una nuova fase della pandemia, caratterizzata da una diminuzione dei ricoveri “per Covid” e dalla crescita dei pazienti “con Covid”. Leggi
Fiaso, -3,7% ricoveri Covid negli ospedali sentinella
In una settimana il numero dei pazienti Covid ricoverati è diminuito del 3,7%. Scende lentamente la curva delle ospedalizzazioni nei reparti Covid: la rilevazione Fiaso negli ospedali sentinella dell’8 febbraio ha conteggiato 2.025 pazienti rispetto ai 2.103 del 1 febbraio. Leggi
Pizzuti, coordinatore Fiaso Campania, a Canale 21 sul vaccino anti-Covid in gravidanza
Renato Pizzuti, coordinatore Fiaso Campania e Direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, ospite al tg di Canale 21 per discutere dell’importanza della vaccinazione anti-Covid in gravidanza. Leggi
Bolletta energetica, Fiaso chiede al Governo uno stanziamento straordinario per far fronte ai rincari
Uno stanziamento di 500 milioni di euro per sostenere le Aziende sanitarie pubbliche nel far fronte all’incremento dei costi energetici. È la richiesta contenuta in una lettera inviata dalla Fiaso, la Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e al Ministro della Salute Roberto Speranza. Leggi
Una donna su quattro ha partorito con il Covid
Una donna su quattro ha partorito con il Covid. È la rilevazione Fiaso relativa alla settimana 25 gennaio-1 febbraio in otto ospedali aderenti alla rete sentinella. In sette giorni la percentuale di gravide ricoverate nelle aree Covid dei reparti di Ginecologia e Ostetricia ed entrate in sala parto è cresciuta fino al 26%. Una settimana fa, invece, le partorienti positive costituivano il 16% dei casi. Leggi
Diminuiscono i ricoverati “Per Covid”, aumentano i pazienti “Con Covid”
All’interno delle aree adibite a degenze Covid, sia i reparti ordinari sia le terapie intensive, è possibile fare una distinzione tra ricoverati “Per Covid e “Con Covid”. La rilevazione è stata effettuata il 1 febbraio attraverso la rete degli ospedali sentinella Fiaso. Leggi
-3,3% ricoveri Covid negli ospedali sentinella
Scende del 3,3% il numero dei ricoveri. La rilevazione Fiaso sugli ospedali sentinella del 1 febbraio evidenzia una lieve decrescita delle ospedalizzazioni di pazienti adulti. Nella settimana 25 gennaio-1 febbraio diminuiscono complessivamente i pazienti ricoverati (per Covid + con Covid) sia in reparto ordinario che in terapia intensiva: sono 2.103 rispetto ai 2.175 della settimana precedente. Leggi
Una donna su sei partorisce con il Covid
Una donna in gravidanza su sei partorisce con il Covid. È la rilevazione Fiaso fatta attraverso il network degli ospedali sentinella che monitorano l’andamento della curva pandemica. Ad analizzare i dati relativi alle gravide ricoverate nelle aree Covid dei reparti di Ginecologia e Ostetricia sono stati 12 ospedali aderenti alla rete sentinella. Leggi
Ricoveri in ospedali sentinella, tasso di crescita minimo allo 0,4%
Il tasso di crescita scende al minimo: il numero dei ricoveri monitorati dagli ospedali sentinella di Fiaso nell’ultima settimana fa registrare un aumento lievissimo dello 0,4%. La frenata nelle ospedalizzazioni è la più evidente degli ultimi tre mesi: nella settimana 11-18 gennaio l’incremento era stato del 7,1% e tra il 4-11 gennaio la crescita era stata del 32%. Leggi
Dai traumi ai tumori: ecco i reparti per curare i ricoverati con il Covid
Gli ospedali organizzano delle aree con medici di più specialità riservate a pazienti con altre patologie ma positivi. Il Sole 24 Ore racconta il modello studiato da Fiaso Leggi
Pazienti positivi con fratture, ustioni o tumori insieme nella stessa area di degenza: negli ospedali italiani i reparti multidisciplinari per i ricoverati “con Covid”
Pazienti positivi con fratture, ustioni o tumori insieme nella stessa area di degenza. I reparti multidisciplinari per l’assistenza delle persone con infezione da Sars-Cov-2 senza malattia Covid sono realtà in molti ospedali d’Italia. Leggi