Archivi Categoria: Press room
Liste d’attesa, Migliore: “Si apre nuova fase: la vera svolta sarà l’appropriatezza”
Roma, 14 aprile 2025 – “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le nuove linee guida per la Piattaforma … Leggi
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale, Fiaso e ASL Roma 1 insieme per discutere della Legge Gelli-Bianco a 5 anni dall’approvazione
Si è discusso di gestione del rischio e di sicurezza dei luoghi di cura, nel corso del convegno Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. La legge n. 24/2017 a cinque anni dall’entrata in vigore, che si è tenuto oggi nella Sala del Commendatore della Asl Roma 1. Durante l’evento – organizzato da Fiaso e dalla ASL Roma 1 – manager, giuristi e rappresentanti del mondo accademico hanno condotto un’analisi dello stato dell’arte della gestione del rischio da parte delle Aziende sanitarie e ospedaliere, aprendo una riflessione sugli effetti e sull’efficacia delle misure introdotte dalla Legge sulla sicurezza dei processi assistenziali e la responsabilità professionale (Legge Gelli-Bianco) a cinque anni dall’approvazione. Leggi
Nuove regole anti-Covid, il Presidente Fiaso Migliore ospite del programma “Si può fare” di Radio 24
Il primo maggio, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore è stato ospite del programma “Si può fare” di Radio24. Per parlare delle nuove regole anti-Covid e della necessità di continuare a usare massima prudenza e buon senso in tutte le situazioni in cui è raccomandato. Leggi
Cronicità misconosciute, Carlo Nicora, Vicepresidente Fiaso, ospite della nuova puntata di Sanitask
Carlo Nicora, Vicepresidente di Fiaso e Direttore generale Istituto Tumori di Milano, è stato ospite dell’ultima puntata di Sanitask sul tema “La presa in carico delle cronicità misconosciute: ritardi diagnostici, informazione, formazione”. Leggi
Covid, effetto Pasqua sui ricoveri: in una settimana +3,5%
L’effetto Pasqua si fa sentire anche sugli ospedali: salgono lievemente i ricoveri Covid nei reparti ordinari ma continua il calo dei pazienti in terapia intensiva. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nella settimana 19-26 aprile il numero delle ospedalizzazioni nei venti ospedali aderenti alla rete dei sentinella è cresciuto del 3,5% a differenza di una settimana fa quando c’era stata una discesa del 5,3%. Leggi
Giornata salute donna, Fiaso e Sigo aprono 45 ambulatori ginecologici per le donne ucraine
In occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra domani 22 aprile, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere promuove, in collaborazione con la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, l’apertura di 45 ambulatori ginecologici dedicati alle donne provenienti dall’Ucraina in 13 regioni italiane. Leggi
Ricoveri giù del 5,3%, prosegue il trend di discesa dei pazienti Covid negli ospedali
Ricoveri ancora giù per la seconda settimana consecutiva. Prosegue il trend di discesa del numero dei pazienti ospedalizzati in aree Covid, che già la scorsa settimana si era ridotto dell’1%: nel periodo 12-19 aprile si registra una diminuzione più netta pari al 5,3%. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Leggi
Pnrr e cronicità, Paolo Petralia, Vicepresidente Fiaso, al National Summit di Sics editore
Paolo Petralia, Vicepresidente vicario di Fiaso, interviene al National Summit promosso da Sics editore: “Pnrr ottima leva per trasformare il Ssn puntando … Leggi
Covid, dopo 3 settimane di crescita, scendono dell’1% i ricoveri
È cominciata lentamente la discesa dei ricoveri Covid. Nell’ultima settimana monitorata, 5-12 aprile, il numero dei pazienti ospedalizzati è diminuito dell’1%. È quanto emerge dalla rilevazione negli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Una settimana fa, invece, c’era stato un incremento del 3,6%. Leggi
Pnrr, prospettive e opportunità per ripartire. Carlo Nicora, Vicepresidente di Fiaso, interviene a Sanità 33
Carlo Nicora, Vicepresidente di Fiaso, è stato ospite del webtalk di Sanità 33 che si è svolto il primo aprile, … Leggi
Covid, +3,6% i ricoveri totali. Ma la Nord comincia la discesa: -5% in una settimana
Crescono lievemente i ricoverati totali Covid in una settimana. La tendenza all’aumento, tuttavia, sembra rallentare passando dal +10,6% di due settimane fa all’8,6% della settimana scorsa, al 3,6% attuale e riguarda solo i ricoveri ordinari. È quanto emerge dalla rilevazione negli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 5 aprile. Leggi
Consapevolezza e responsabilità
Offrire cure avanzate e qualificate, sicure e basate sul valore e sull’evidenza deve essere consequenziale ad un modo di porre le risposte di salute in termini umani – individuali e comunitari – che rappresenta il denominatore comune della nostra stessa natura umana. Leggi
Altro che “eroi” in camice: ecco i 66 mila esodati-Covid
In teoria dovrebbero essere quasi tutti stabilizzati. Solo in teoria, però. Perché in concreto si scontrano contro un muro: quello dei vincoli di bilancio. Per ora i quasi 54mila operatori sanitari reclutati con contratti flessibili per far fronte alla pandemia hanno una sola certezza. Quella che il 30 giugno scadrà la proroga dei loro contratti. Leggi