Archivi Categoria: Press room
Liste d’attesa, Migliore: “Si apre nuova fase: la vera svolta sarà l’appropriatezza”
Roma, 14 aprile 2025 – “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le nuove linee guida per la Piattaforma … Leggi
Fiaso, la curva dei ricoveri Covid è piatta: stabilità del numero dei pazienti nei reparti
La curva dei ricoveri Covid è piatta. Il dato che emerge dall’ultima rilevazione effettuata negli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso è di sostanziale stabilità. Nel report settimanale del 2 novembre si registrano minime variazioni del numero dei pazienti ricoverati in ospedale, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, pari allo 0,4% in più. Leggi
Caro energia e ospedali pubblici, Migliore e D’Amore a Restart su Rai 2
Il Presidente Fiaso Giovanni Migliore e il Vicepresidente Antonio D’Amore discutono del problema del caro energia negli ospedali pubblici in un servizio andato in onda a Restart, su Rai 2. Leggi
Fiaso, direzioni sanitarie valutino obbligo mascherine per operatori sanitari sulla base dei rischi, reparto per reparto, a tutela dei fragili
“La caduta dell’obbligo delle mascherine all’interno degli ospedali non esonera comunque le aziende sanitarie e ospedaliere dal rispetto della legge sull’igiene e la sicurezza dei luoghi di lavoro che comporta una valutazione del rischio, reparto per reparto, che riguarda non solo il rischio Covid ma anche quello influenzale o relativo ad altri virus. Ecco perché le direzioni sanitarie stanno valutando, sulla base dei DVR aziendali, l’obbligo per gli operatori sanitari di indossare le mascherine quando sono a contatto con i pazienti o in determinati ambienti ospedalieri.” Leggi
Forum Pa 2022, vince la Asl 4 Liguria con il progetto “Tigullio, luogo di salute”
La Asl 4 Liguria si è aggiudicata l’edizione 2022 del Premio Forum Pa Sanità 2022 con il progetto “TLS – Tigullio, Luogo di Salute”. La premiazione si è svolta a Roma il 27 ottobre a conclusione della settima edizione di Forum Pa Sanità 2022, dedicato all’innovazione sostenibile del sistema salute, pubblico e privato. Leggi
Retribuzioni più alte per chi lavora nei pronto soccorso e reclutamento di laureati e specializzandi in Medicina: le proposte di Fiaso per superare le criticità dell’emergenza-urgenza
Compensi più alti per chi lavora nei pronto soccorso e possibilità per le Aziende sanitarie e ospedaliere di reclutare nelle aree di emergenza-urgenza anche medici non specialisti per far fronte alla drammatica carenza di organico. Sono alcune delle proposte della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) per far fronte alle criticità relative alla situazione attuale dell’emergenza-urgenza, emerse nel corso dell’evento Emergenza-urgenza, criticità attuali e soluzioni a breve e medio-lungo termine che si è tenuto oggi all’Ospedale Cardarelli di Napoli e che è stato organizzato da Fiaso Campania. Leggi
Covid, calano del 5% i ricoveri
Diminuisce, dopo quattro settimane consecutive con il segno più, il numero dei ricoverati Covid: nella rilevazione del 25 ottobre effettuata dagli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso si osserva una riduzione pari al 5%. Leggi
Schillaci neoministro della Salute, Migliore (Fiaso): “La Fiaso pronta alla collaborazione nel comune obiettivo di assicurare una sanità pubblica ed efficiente in grado di rispondere ai nuovi bisogni di salute della popolazione”
“Auguri di buon lavoro al neoministro della Salute, Orazio Schillaci. La sanità post Covid dovrà essere uno dei punti principali dell’agenda politica del nuovo governo: il professor Schillaci raccoglie una importante sfida per ridare slancio al Servizio sanitario nazionale, provato da due anni di pandemia e da oltre un decennio di definanziamento”. Così Giovanni Migliore, Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso,) si rivolge a Orazio Schillaci, neoministro della Salute. Leggi
Caro energia e l’indagine Fiaso su 38 ospedali italiani. Migliore e D’Amore ospiti a Rainews24
Giovanni Migliore e Antonio D’Amore, rispettivamente Presidente e Vicepresidente di Fiaso sono stati ospiti di Rainews24 per discutere del tema del caro energia nelle Aziende sanitarie e ospedaliere e dell’indagine promossa da Fiaso per misurare il vertiginoso aumento del costo energetico su un campione significativo di Aziende sanitarie. Leggi
Ospedali sentinella, Migliore a Rainews24: “Siamo in una nuova fase dell’endemia da Covid-19. I vaccini hanno impresso una svolta fondamentale”
In un servizio di Rainews24, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore commenta i dati che emergono dal nuovo report settimanale degli ospedali sentinella Fiaso. Leggi
Covid, rallenta la curva dei ricoveri: in una settimana aumento lieve dell’1,9%
Dopo l’accelerazione subita nella scorsa settimana, con un balzo del 37%, rallenta la crescita dei ricoveri Covid: nella rilevazione del 18 ottobre effettuata dagli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso si osserva un modesto aumento dei ricoverati pari all’1,9%. Leggi
Al Policlinico Umberto I il secondo evento formativo Fiaso-Farmindustria sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende
Si è svolto oggi, al Policlinico Umberto I di Roma, il secondo appuntamento formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie, organizzato da Fiaso e Farmindustria. L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato il 21 settembre scorso che prevede, fra le diverse attività, l’organizzazione di tre eventi formativi dedicati rispettivamente alle Aziende del Nord, del Centro e del Sud, che puntano a promuovere la diffusione di modelli organizzativi efficienti per la gestione della ricerca clinica, approfondendo i trend innovativi e le recenti evoluzioni normative, e mettendo in luce le strategie per rendere il sistema della ricerca sempre più attrattivo. Leggi
Carenza di personale in sanità, Petralia (Fiaso) a Sky Tg24
Il vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della trasmissione Timeline di Sky Tg24, per discutere della carenza di personale in sanità, delle cause del problema e delle soluzioni proposte da Fiaso. Leggi