Archivi Categoria: Press room
Liste d’attesa, Migliore: “Si apre nuova fase: la vera svolta sarà l’appropriatezza”
Roma, 14 aprile 2025 – “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le nuove linee guida per la Piattaforma … Leggi
Carenza di personale sanitario. Fiaso: serve un intervento straordinario e d’emergenza
Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. Le proposte presentate dal tavolo di lavoro delle aziende ospedaliere Leggi
Fiaso: un intervento straordinario e d’emergenza per rafforzare gli organici
Oltre 1 miliardo in meno negli ultimi 10 anni per il personale dipendente in sanità. I dati dell’Istat evidenziano nel periodo 2008-2019 una significativa riduzione della spesa dello Stato dovuta a pensionamenti, mancanza di turn over, trasferimenti a sanità privata, tetti di spesa per il personale. Tutti fattori che hanno determinato per gli ospedali e le aziende sanitarie pubbliche la perdita di migliaia di professionisti. L’inversione di tendenza su spesa e assunzioni si è avuta negli anni del Covid, ma le carenze strutturali restano. Leggi
Covid, ricoveri in calo: -17,6% nell’ultima settimana
Calano ancora i ricoveri Covid, sono diminuiti del 17,6% rispetto alla settimana precedente. Sono così sette le settimane con segno negativo negli ospedali. Giù anche le terapie intensive con -20,8% di pazienti.
È quanto emerge dalla rilevazione degli Ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere del 31 gennaio 2023. Leggi
La Asl Bari cerca il nuovo Direttore sanitario
L’Azienda ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse aperta ai medici idonei di tutta Italia La Asl … Leggi
Covid, ricoveri in calo: -18% nell’ultima settimana
Per la sesta settimana consecutiva l’andamento dei ricoveri Covid è in discesa. Il dato negli ultimi sette giorni è -18%. Stabile la situazione nelle terapie intensive. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 24 gennaio 2023. Leggi
Prevenzione e deterrenza, la linea Fiaso per la sicurezza degli operatori sanitari
Per fermare gli atti di violenza e le aggressioni nei confronti degli operatori sanitari serve intervenire in due direzioni: prevenzione e deterrenza. La Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, rilancia la sua linea da Udine, dove la sera del 7 gennaio si è svolta una delle ultime aggressioni ai danni di una giovane dottoressa in turno di guardia medica. Leggi
Covid, ricoveri in calo: -19% nell’ultima settimana
Calano ancora i ricoveri Covid: -19% negli ultimi 7 giorni. È la quinta settimana con il segno negativo (-9% una settimana fa) e riguarda sia i ricoveri ordinari (-17%) che le terapie intensive (-44,4%). È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere del 17 gennaio 2023. Leggi
Al Papa Giovanni XXIII, associato a Fiaso, eseguito il primo trapianto di polmone da vivente
È stato eseguito ieri all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, associato a Fiaso, il primo trapianto di polmone da donatore vivente. Si tratta di un intervento molto raro mai effettuato prima in Italia e con pochissimi precedenti in Europa, con cui l’équipe sanitaria dell’Ospedale ha salvato la vita a un bambino di 5 anni. Leggi
Addio a Salvatore Giuffrida, il cordoglio di Fiaso. Migliore: “Se ne va un manager straordinario e appassionato, un punto di riferimento per la sanità pubblica”
Si è spento nella notte a causa di un malore improvviso Salvatore Giuffrida, 59 anni, Direttore generale dell’Ospedale San Martino di Genova, da anni impegnato nelle attività della Federazione. Leggi
Aggressioni in sanità, Migliore al Tg3: “Dobbiamo intervenire per tutelare i nostri professionisti”
In un servizio del Tg3 il Presidente Giovanni Migliore affronta il tema delle aggressioni contro gli operatori sanitari, alla luce … Leggi
Regista del cambiamento
In questo tempo di prospettive post-pandemiche, la sanità pubblica italiana sta attraversando un momento particolarmente critico da diversi punti di vista, ma potenzialmente altrettanto ricco di occasioni di miglioramento Leggi
Aggressioni al personale sanitario, D’Amore (Fiaso) al Tg2 Post
Antonio D’Amore, Vicepresidente di Fiaso e Direttore generale dell’Ospedale Cardarelli di Napoli è stato ospite del Tg2 per discutere del tema delle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari, ma anche della carenza di personale e della difficoltà di attrarre professionisti nei pronto soccorso, testimoniata anche dagli ultimi concorsi andati deserti. Leggi