Archivi Categoria: Press room

Investire sulle competenze digitali per cittadini e personale del servizio sanitario nazionale

28/01/2025

L’intervento del presidente Giovanni Migliore al Primo Forum della Rete regionale della facilitazione digitale “La digitalizzazione sta trasformando la sanità, … Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA, Press room |
 
 

Covid, ricoveri in calo: -9,2% nell’ultima settimana

22/03/2023
 

Ricoveri Covid in calo del -9,2% nell’ultima settimana. Dopo la leggera risalita nella rilevazione del 14 marzo (+4,2) gli indici sono tornati tutti negativi. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 21 marzo 2023. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , , ,

Emergenza economica nella sanità, Giovanni Migliore a Radio Roma Capitale

20/03/2023
 

Oggi su Radio Roma Capitale, il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore è intervenuto in merito all’emergenza economica nella sanità Leggi

Pubblicato in: Video | tag: ,

È scomparso Francesco Ripa di Meana: manager e medico, è stato tre volte Presidente di Fiaso

20/03/2023
 

Si è spento nella notte Francesco Ripa di Meana, 72 anni, manager e medico, per tre volte Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso). Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Covid, lieve rialzo dei ricoveri ordinari: +4,2% nell’ultima settimana

15/03/2023
 

Leggera virata verso l’alto della curva dei ricoveri ordinari di pazienti con infezione da Sars Cov-2: +4,2% il dato registrato nell’ultima settimana. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 14 marzo 2023. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , , ,
 

L’intervista a Giovanni Migliore, Presidente della Fiaso. “Sanità, rischio crac: l’inflazione fa crescere i costi di 1,5 miliardi”

14/03/2023
 

“Dobbiamo ancora attenerci a un tetto di spesa per il personale sanitario dipendente del tutto anacronistico: è stato fissato nel 2004. Mentre non abbiamo vincoli, se non quelli imposti dal bilancio, per reclutare medici e infermieri con contratti libero-professionali”. È solo uno dei paradossi del servizio sanitario nazionale. Anche per questo, secondo Giovanni Migliore, presidente di Fiaso, federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, “il modello su cui si regge il sistema va ripensato e va assolutamente incrementato il fondo nazionale”. Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , ,

Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Migliore: “Necessarie azioni preventive. Dalla Fiaso in arrivo linee guida”

12/03/2023
 

“È necessario fare tutto il possibile per prevenire gli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari e proteggere il personale. Ogni aggressione mette a rischio non solo la sicurezza e la salute degli stessi operatori, ma anche la qualità dell’assistenza fornita ai pazienti e il diritto costituzionalmente garantito alla salute”. Queste le parole di Giovanni Migliore, presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), che interverrà oggi alla conferenza stampa dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari, in occasione della Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la Violenza nei confronti degli Operatori Sanitari e Socio–Sanitari. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

“La sicurezza degli operatori della sanità”, a Piacenza un convegno per analizzare il fenomeno della violenza nei luoghi di cura

09/03/2023
 

Si è svolto oggi a Piacenza il convegno “La sicurezza degli operatori della sanità. Educare alla prevenzione e alla gestione del conflitto e della violenza”, organizzato da Fiaso e da Ausl Piacenza per riflettere sul fenomeno della violenza nei luoghi di cura anche in vista della seconda Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari indetta dal Ministero della Salute il 12 marzo. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag: ,

Covid, ricoveri giù: -22% nell’ultima settimana

08/03/2023
 

Riprende in modo significativo la discesa dei ricoveri, -22% il dato dell’ultima settimana, anche le intensive fanno segnare -19% di pazienti con infezione da Sars Cov-2. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 7 marzo 2023. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , , ,
 

Webinar Fiaso, a marzo e aprile un percorso sulla transizione digitale nelle Aziende

03/03/2023
 

Fiaso organizza, dal 15 marzo al 5 aprile, un nuovo percorso webinar dedicato alla transizione digitale, cioè alla introduzione di tecnologie che possono essere applicate ai percorsi di presa in carico, ma anche per condividere informazioni e dati sullo stato di salute dei cittadini, per rafforzare le politiche di prevenzione in un’ottica di health population management. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag:

Sanitask, Petralia (Fiaso): “Se la salute è una questione globale, le sue criticità devono essere risolte in modo corale”

03/03/2023
 

Il Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della nuova puntata del sanitalk di Sanitask dal titolo “Dalle carenze di personale ai medici a gettone. Ssn in emergenza! Leggi

Pubblicato in: Video | tag: , , , ,

Ddl Anziani, Fiaso promuove un seminario per presentare il provvedimento

02/03/2023
 

Con la relazione del Ministro della Salute Orazio Schillaci si è aperta la mattina di studio promossa da Fiaso sul Disegno di Legge sulle politiche per gli anziani. “Una legge quadro importante, che cambierà radicalmente il welfare degli anziani, riordinando e reintegrando tutte le politiche di tipo sanitario, sociale e previdenziale a loro rivolte”. Così Paolo Petralia, Vicepresidente vicario di Fiaso, ha aperto il convegno La transizione assistenziale tra rete ospedaliera e servizi territoriali, che si è tenuto oggi all’Antico Ospedale San Gallicano a Roma. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Covid, ricoveri giù: -5,8% nell’ultima settimana

01/03/2023
 

Dopo un lieve rialzo torna a registrare il segno meno la curva dei ricoveri: -5,8% il dato dell’ultima settimana. Ancora stabili le terapie intensive. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere del 28 febbraio 2023. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , , ,