Archivi Categoria: Press room
Liste d’attesa, Migliore: “Si apre nuova fase: la vera svolta sarà l’appropriatezza”
Roma, 14 aprile 2025 – “La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le nuove linee guida per la Piattaforma … Leggi
Assistenza domiciliare e telemonitoraggio: le strategie delle aziende sanitarie per affrontare l’ondata di calore
Una mappa di alcuni degli interventi in corso da nord a sud per proteggere i pazienti fragili dall’emergenza caldo. Il … Leggi
La riorganizzazione del nostro Servizio Sanitario Nazionale passa dall’innovazione
Genetica molecolare, terapie targhetizzate, farmaci agnostici. Ecco gli scenari futuri del mondo della salute, disegnati dagli esperti riuniti a Roma … Leggi
Ondate di calore, al Tg1 l’intervista al Presidente di Fiaso Giovanni Migliore
In un servizio andato in onda al Tg1, Giovanni Migliore, Presidente di Fiaso, lancia un appello ai medici di medicina generale per il monitoraggio e il trattamento dei pazienti più fragili al loro domicilio, evitando l’ospedale se non nei casi di reale necessità. Leggi
Ondate di calore. Aziende sanitarie: tutte le attività in campo per fronteggiare l’emergenza
Ambulatori mobili del 118, piani di iperafflusso nei pronto soccorso con letti aggiuntivi, numeri verdi dedicati, campagne informative attraverso i social network. Le aziende sanitarie e ospedaliere sono pronte a fronteggiare l’ondata di calore estivo in arrivo. Leggi
Cristina Marchesi, Dg dell’Ausl di Reggio Emilia, eletta Vicepresidente di Fiaso
Cristina Marchesi, Direttrice dell’Ausl di Reggio Emilia, è stata eletta vicepresidente di Fiaso. L’incarico è stato conferito nel corso dell’Assemblea annuale di Fiaso dai Direttori generali delle Aziende associate alla Federazione. Marchesi entra così a far parte dell’ufficio di Presidenza. Leggi
Specializzandi al secondo anno negli ospedali: aziende sanitarie pronte ad assumerli garantendo percorsi formativi
Il presidente Fiaso, Giovanni Migliore, commenta positivamente la promulgazione della legge che modifica il ‘Decreto Calabria’ anticipando di un anno la possibilità di partecipare ai concorsi per i medici in formazione Leggi
Sanitalk, D’Urso (Fiaso) sul Dm77: “La sanità territoriale ha bisogno di un cambio culturale”
Antonio D’Urso, Vicepresidente di Fiaso e Dg della Asl Toscana Sud-est, è intervenuto nell’ultima puntata del Sanitalk di Sanitask sul tema del Dm77. Leggi
Cambiamo rotta
di Piorjk Procaccini Un impegno su più fronti. “Guardando alle strategie principali, direi che ci siamo concentrati su risorse e … Leggi
Antonio Lorenzo Spano, Dg Aou Sassari, è il nuovo coordinatore Fiaso Sardegna
Antonio Lorenzo Spano, Direttore generale dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, è stato nominato coordinatore Fiaso Sardegna. La nomina è avvenuta nel corso del Coordinamento delle Aziende associate Fiaso della regione. Con il nuovo incarico, Spano entra a far parte del Comitato direttivo della Federazione. Leggi
Migliore: “Formazione di qualità per favorire integrazione tra profili professionali in sanità”
“Per affrontare la sfida della riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale è fondamentale pensare a una nuova stagione per i professionisti sanitari. Solo attraverso una maggiore integrazione tra i diversi profili professionali e una redistribuzione dei compiti (task shifting) possiamo superare le difficoltà nel reperire le risorse umane necessarie a soddisfare i bisogni dei nostri cittadini”. Così Giovanni Migliore, Presidente di Fiaso, a margine del suo intervento all’evento su “Prospettive e sfide dell’Ecm”, organizzato da Cogeaps con Agenas, in corso a Roma. Leggi
Digitalizzazione della sanità, Migliore a Class CNBC: “Telemedicina soluzione per portare al domicilio del paziente la maggior parte delle attenzioni e delle cure”
A Class CNBC il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore ha discusso di digitalizzazione della salute. Leggi
Fiaso e l’Ordine TSRM e PSTRP insieme per confrontarsi sul ruolo delle professioni sanitarie
Fiaso e l’Ordine TSRM e PSTRP insieme per confrontarsi sul ruolo e delle prospettive delle professioni sanitarie. Il convegno “La nuova sanità parte dalle professioni sanitarie”, che si è tenuto venerdì ad Alghero, ha approfondito l’evoluzione del ruolo delle professioni sanitarie, a partire dal processo di riforma del percorso formativo e delle funzioni iniziato negli anni Ottanta. Leggi