Archivi Categoria: Comunicati STAMPA
Covid, lieve incremento del 4,6%: più ingressi nei reparti ordinari, si riducono le rianimazioni
Rallenta la risalita dei ricoveri Covid: in una settimana il numero di pazienti ha subito un incremento lieve pari al 4,6%, decisamente inferiore rispetto al ritmo di crescita registrato nelle scorse settimane. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso del 13 dicembre. Leggi
Ospedali sentinella Fiaso, ricoveri Covid in rialzo: +15%
Ricoveri Covid ancora in crescita per la terza settimana consecutiva. Il report degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso del 6 dicembre registra un incremento dei pazienti nei reparti Covid pari al 15%. Leggi
Fiaso: nuovo balzo dei ricoveri Covid, +19% nell’ultima settimana
Nuovo balzo dei ricoveri Covid: in una settimana i pazienti sono cresciuti del 19,5%. La rilevazione del 29 novembre effettuata tra gli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso evidenza un significativo incremento dei ricoverati con infezione da Sars-Cov-2. Si tratta della seconda settimana di crescita a due cifre: già nel report del 23 novembre era stato registrato un rialzo del 24%. Leggi
Frana a Ischia, Migliore (Fiaso): “Massima solidarietà e vicinanza a tutti i cittadini e ai professionisti sanitari impegnati nel gran lavoro dentro e fuori dagli ospedali”
“Un plauso e un ringraziamento a tutti gli operatori sanitari impegnati in queste ore negli interventi di soccorso della popolazione di Ischia colpita dai devastanti effetti di una frana. Così il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore in un messaggio di vicinanza a tutte le persone coinvolte dalla calamità naturale che si è abbattuta ieri a Casamicciola, a Ischia, e a tutti coloro che si stanno adoperando nelle ricerche e nelle operazioni di messa in sicurezza dell’isola. Leggi
Manovra, Fiaso: servono riforme e più fondi a sanità
Lo stanziamento di risorse pari a 1,4 miliardi di euro per fronteggiare il carobollette in ospedali e strutture sanitarie rappresenta un segnale di attenzione del governo nei confronti delle richieste fatte dalla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, ma non può che essere solo una parte del finanziamento destinato alla sanità. Leggi
Innovazioni in sanità digitale, premiate la Asl Roma 2 e la Asl 4 Liguria
La Asl Roma 2 e la Asl 4 Liguria, Aziende associate a Fiaso, si aggiudicano il premio “Innovazioni in sanità digitale”, conferito da Agenas e Sics editore per essersi distinte sul territorio per iniziative di assistenza territoriale e accesso alle cure. Il riconoscimento è stato consegnato ieri, all’Ambasciata del Belgio in Italia a Roma. Leggi
Si inverte il trend dei ricoveri, i pazienti Covid tornano a salire: +24,2% in una settimana
Cambia segno la curva dei ricoveri Covid. I pazienti ricoverati con infezione da Sars-Cov-2 tornano a salire: in una settimana il numero dei ricoverati è cresciuto del 24,2%. È quanto emerge dal report del 22 novembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi
Retribuzioni più alte per chi lavora nei pronto soccorso, reclutamento degli specializzandi, istituzione del medico unico di emergenza-urgenza: all’Accademia dei direttori Simeu le proposte di Fiaso per superare la crisi dei pronto soccorso
Assumere gli specializzandi nei pronto soccorso, garantire un adeguato riconoscimento a chi è in prima linea e creare la figura del medico unico di emergenza e urgenza. Sono le tre proposte Fiaso per far fronte alla crisi dei pronto soccorso al centro oggi del tavolo di lavoro “L’emergenza èVoluta” nell’ambito della Accademia dei direttori Simeu 2022″ a Roma a cui partecipa il presidente Fiaso Giovanni Migliore. Leggi
Covid, lieve flessione ricoverati: -2,4%
Ancora una piccola flessione della curva dei ricoveri Covid: in una settimana il numero dei pazienti è sceso complessivamente del 2,4%. È quanto testimonia il report del 15 novembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi
Gestione del rischio in sanità, alla Scuola superiore Sant’Anna un convegno per discutere delle sfide e delle opportunità a 5 anni dalla Legge Gelli
Si è discusso di gestione del rischio e responsabilità professionale nel corso del convegno Autoritenzione del rischio in sanità. Sfide e opportunità a cinque anni dall’entrata in vigore della legge 24/2017, che si è tenuto il 9 novembre a Pisa, e che è stato organizzato dal Laboratorio management e sanità (MeS) della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con Agenas. Leggi
Grandi dimissioni in sanità: nel 2021 via dal servizio sanitario nazionale 3mila medici
Via dal servizio sanitario pubblico. Nel 2021 gli ospedali italiani hanno perso quasi 3mila medici per dimissioni volontarie e circa 2mila tra infermieri e operatori sociosanitari hanno detto addio alle strutture sanitarie pubbliche. Leggi
Covid, -6,3% in una settimana
Scende leggermente la curva dei ricoveri Covid: in una settimana il numero dei pazienti è diminuito del 6,3%. È quanto emerge dalla rilevazione dell’8 novembre effettuata negli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi