Archivi Categoria: Comunicati STAMPA
Specializzandi al secondo anno negli ospedali: aziende sanitarie pronte ad assumerli garantendo percorsi formativi
Il presidente Fiaso, Giovanni Migliore, commenta positivamente la promulgazione della legge che modifica il ‘Decreto Calabria’ anticipando di un anno la possibilità di partecipare ai concorsi per i medici in formazione Leggi
Migliore: “Formazione di qualità per favorire integrazione tra profili professionali in sanità”
“Per affrontare la sfida della riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale è fondamentale pensare a una nuova stagione per i professionisti sanitari. Solo attraverso una maggiore integrazione tra i diversi profili professionali e una redistribuzione dei compiti (task shifting) possiamo superare le difficoltà nel reperire le risorse umane necessarie a soddisfare i bisogni dei nostri cittadini”. Così Giovanni Migliore, Presidente di Fiaso, a margine del suo intervento all’evento su “Prospettive e sfide dell’Ecm”, organizzato da Cogeaps con Agenas, in corso a Roma. Leggi
Covid, proposta Fiaso: “Integrare stabilmente i sistemi di rilevazione con quelli dell’influenza”
L’assemblea dell’Organizzazione Mondiale di Sanità convocata il 21 maggio decreterà ufficialmente che il Covid-19 non è più una pandemia, sulla base di quanto già anticipato dal direttore Tedros Ghebreyesus. Ma il Covid c’è ancora e resta “una minaccia alla salute globale”, anche nell’epoca della cosiddetta “endemizzazione”. Per questo occorre rendere stabile il sistema di monitoraggio della circolazione del virus SARS-CoV-2 e una proposta in questa direzione arriva dalla Fiaso, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, in occasione della pubblicazione sul proprio sito web del report complessivo dei ricoveri per Covid-19 rilevato attraverso il network degli ospedali sentinella. Leggi
Alla Asst Spedali Civili di Brescia il Premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità 2023”
La Asst Spedali Civili di Brescia si aggiudica il Premio “Innovazione digitale in sanità 2023” dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano attribuito da Fiaso. La consegna del riconoscimento, avvenuta ieri a Milano in occasione del convegno “Sanità digitale: vietato fermarsi!”, si deve al progetto WelCARe, una piattaforma digitale di medicina collaborativa per la gestione delle terapie CAR-T, la forma più avanzata di immunoterapia cellulare in grado di curare diversi tipi di leucemie, linfomi e tumori. Leggi
Alluvione in Emilia-Romagna, Migliore (Fiaso): “Massima solidarietà e vicinanza ai cittadini colpiti e agli operatori sanitari in prima linea nei soccorsi e nell’assistenza”
“Un sentito ringraziamento alle Aziende sanitarie, a tutti i professionisti e agli operatori dell’emergenza-urgenza in prima linea nel garantire il … Leggi
Migliore al convegno Cei a Bari: “Rafforzare le reti sociali attorno agli ospedali”
Il Presidente Fiaso è intervenuto al Convegno Nazionale della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana che si è tenuto oggi a Bari Leggi
Fiaso: “Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica”
La Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane lancia il tema della Convention che si svolgerà a Roma dall’ 8 al 10 novembre per i 25 anni della Federazione. Il Presidente Migliore: “È tempo di scelte” Leggi
Lotta alle infezioni ospedaliere e all’antimicrobico resistenza: diffusa oggi la Carta della qualità e della sicurezza delle cure promossa da Cittadinanzattiva e da Fiaso
Dieci punti chiave e quarantasette azioni concrete per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure in ospedale, attraverso impegni che coinvolgono reciprocamente le aziende socio-sanitarie, i cittadini e le istituzioni. È questo l’obiettivo della Carta della qualità e della sicurezza delle cure, promossa da Cittadinanzattiva e da Fiaso Leggi
Addio a Elisabetta Fabbrini, Dg dell’Asst Nord Milano
Si è spenta dopo una lunga malattia Elisabetta Fabbrini, 60 anni, Direttore generale dell’Asst Nord Milano, da tempo associata alla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso). Leggi
Assassinio Capovani, Migliore (Fiaso): “Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà alla famiglia e a tutta la comunità della Ausl Toscana Nord Ovest. Occorre una riflessione profonda sulla presa in carico di questi pazienti”
“È con profonda tristezza e dolore che esprimiamo la nostra più sentita solidarietà alla famiglia della dottoressa Capovani e a tutta la comunità della Ausl Toscana Nord Ovest e dell’ospedale Santa Chiara di Pisa. La morte della psichiatra aggredita venerdì scorso davanti all’ospedale di Pisa da un ex paziente è solo l’ultimo episodio in una serie di atti violenti contro il personale medico in Italia. Leggi
Una borsa di studio intitolata a Francesco Ripa di Meana, socio fondatore e per tre volte Presidente di Fiaso
Una borsa di studio intitolata a Francesco Ripa di Meana per giovani manager che si siano distinti per la promozione e l’implementazione di esperienze di management innovative in sanità. A bandirla è la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), di cui Ripa di Meana è stato socio fondatore e per tre volte Presidente, in occasione del trigesimo della sua scomparsa. Leggi
Assistenza spirituale nelle Aziende sanitarie pubbliche, si riunisce a Roma il gruppo di lavoro Cei-Fiaso per avanzare proposte e sensibilizzare le direzioni sul tema
Si è riunito ieri mattina a Roma, presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana, il gruppo di lavoro congiunto tra CEI e Fiaso per affrontare il tema dell’assistenza spirituale e religiosa nelle strutture sanitarie pubbliche in Italia, dando seguito a una proposta concordata tra il Cardinale Matteo Maria Zuppi e Giovanni Migliore, rispettivamente Presidenti della CEI e di Fiaso. Leggi