Archivi Categoria: Comunicati STAMPA
Sanità, le donne oltre il 60% del personale in servizio, ma ancora poche ai vertici
“La sanità è donna: la stragrande maggioranza del personale in servizio nelle asl e negli ospedali, oltre il 60%, infatti, è di sesso femminile. Le donne, dunque, sono già nei fatti, come testimoniano i numeri, protagoniste della sanità”. Così il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore, a margine del suo intervento nel corso della Convention della Community Donne protagoniste in sanità in corso a Bologna. Leggi
Nuove nomine ai vertici delle Aziende campane
Migliore (Fiaso): “Grande soddisfazione, è il giusto riconoscimento del profondo impegno del management per l’importante lavoro svolto in questi anni” … Leggi
Covid, ricoveri stabili: si blocca la discesa
a curva dei ricoveri Covid è piatta. Dopo il rallentamento progressivo del calo dei ricoveri delle precedenti settimane, la rilevazione del 21 giugno degli ospedali sentinella Fiaso mostra un arresto di tale riduzione e una sostanziale stabilità. Leggi
Covid, la riduzione dei ricoveri continua ma rallenta: -3,9% in una settimana
La riduzione dei ricoveri Covid negli ospedali continua ma rallenta. Il numero dei pazienti registrati negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso diminuisce del 3,9%. È quanto emerge dalla rilevazione settimanale effettuata in data 14 giugno. Leggi
Si consolida il trend di calo: -16,3% di pazienti nei reparti Covid
Continua a scendere la curva dei ricoveri Covid negli ospedali. Il trend di calo sembra essersi ormai consolidato da oltre un mese: per la quinta settimana consecutiva, infatti, diminuisce il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, del 16,3%. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’8 giugno. Leggi
Covid, -13% di pazienti in ospedali sentinella
Continua il calo costante e progressivo dei ricoveri Covid. Il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia reparti ordinari sia terapie intensive, si è ridotto in una settimana del 13%. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 31 maggio. Leggi
Massimo Lombardo, Dg Asst Spedali Civili di Brescia, è il nuovo coordinatore Fiaso Lombardia
Massimo Lombardo, Direttore generale dell’Asst Spedali Civili di Brescia, è stato nominato alla guida del coordinamento Fiaso Lombardia. La nomina è avvenuta nel corso dell’Assemblea degli associati Fiaso della regione. Con il nuovo incarico, Lombardo entra inoltre a far parte del Comitato direttivo nazionale della Federazione. Leggi
Covid, ricoveri giù del 16% negli ospedali sentinella Fiaso
In Rianimazione pazienti dimezzati (-48%) e in 12 ospedali zero ricoverati in condizioni critiche Continua la discesa dei ricoveri Covid. … Leggi
Il Policlinico San Martino di Genova si aggiudica il premio Fiaso “Innovazione Digitale in Sanità”
l Policlinico San Martino di Genova si è aggiudicato il premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità” 2022. Il conferimento del riconoscimento si deve allo sviluppo del progetto Parkinson Rehab, un’applicazione per dispositivi mobili che si propone di iniziare precocemente la riabilitazione dei pazienti affetti da Parkinson, di favorirne un percorso continuativo e personalizzato domiciliare e di semplificare, inoltre, la comunicazione fra pazienti e professionisti sanitari. Leggi
Dl 50, in arrivo 200 milioni contro il caro-energia per gli enti del Servizio sanitario nazionale
Duecento milioni di euro destinati alle aziende sanitarie e ospedaliere per fronteggiare il caro bollette. Tra le misure straordinarie in favore delle regioni e degli enti locali inserite nel decreto legge 50 del 17 maggio 2022, l’articolo 40 prevede per l’anno 2022 l’incremento del livello del finanziamento corrente del Servizio sanitario a cui concorre lo Stato di 200 milioni di euro “allo scopo di contribuire ai maggiori costi per gli Enti del Servizio sanitario nazionale determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche”. Leggi
Covid, raddoppia la discesa dei ricoveri: -14,9% in una settimana
La curva dei ricoveri Covid accelera la discesa. Nella settimana, 10-17 maggio, il numero totale dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, si è ridotto del 14,9%: una diminuzione doppia rispetto a quella registrata nel periodo 3-10 maggio quando il calo si era attestato al 7,5%. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Leggi
Covid, ricoveri adulti già del 7,5%; calo più netto tra i pediatrici -26,5%
Continua la riduzione dei pazienti Covid negli ospedali: in una settimana il numero dei ricoverati è sceso complessivamente del 7,5%. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Nella settimana 3-10 maggio, oggetto dell’ultimo monitoraggio, è stata registrata una diminuzione dei ricoveri maggiore rispetto alla settimana precedente, 26 aprile-3 maggio, quando la riduzione si era attestata al 5,7%. Leggi