Archivi Categoria: Comunicati STAMPA
Firmato l’accordo SiTi-Fiaso per migliorare l’efficienza delle Aziende sanitarie unendo competenze manageriali e di sanità pubblica
È stato firmato oggi, durante un incontro in occasione del 55° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, un accordo fra SItI (Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica) e Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere). Durante il corso dei lavori, questa mattina, le due Società, formate da Igienisti e Manager, hanno così gettato le prime basi dell’accordo per un position paper condiviso. Leggi
Aumento del fondo sanitario e sblocco delle assunzioni per far ripartire la sanità
La riflessione pubblica sul Servizio sanitario nazionale riparte dal Sud. La Fiaso, la Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere si è data appuntamento a Bari per il Forum Mediterraneo in sanità, organizzato dall’ AReSS Puglia e Forum Risk Management. Leggi
Ospedali sentinella Fiaso, lieve aumento dei ricoveri, ma solo nei reparti ordinari e a carico dei pazienti Con Covid. Continua invece la discesa dei pazienti Per Covid (-2,1%)
Si ferma la discesa dei ricoveri Covid. Dopo due mesi di calo progressivo dei pazienti presenti negli ospedali, nell’ultima settimana la variazione del numero dei ricoverati torna ad avere segno positivo. Nella rilevazione del 27 settembre relativa agli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso si registra un lieve aumento pari al 5,6%. Leggi
Siglato l’accordo tra Motore Sanità e Fiaso per mettere a fattor comune le buone pratiche e le best practice
Durante la seconda giornata della Summer School 2022, in corso di svolgimento ad Asiago, ha avuto luogo la firma di accordo tra Motore Sanità e la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) siglato dalla Presidente di Motore Sanità Giulia Gioda e dal Vicepresidente vicario di FIASO Paolo Petralia, al cospetto di responsabili, Direttori generali e top account di aziende. Leggi
Accordo Fiaso-Farmindustria, oggi all’Istituto Tumori di Milano il primo evento formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie
Partono oggi, con l’inaugurazione di un percorso formativo sulla promozione della ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie, le attività previste dal protocollo d’intesa Fiaso-Farmindustria. L’evento, all’Istituto Nazionale Tumori di Milano, rappresenta il primo di tre appuntamenti formativi – dedicati rispettivamente alle Aziende del Nord, del Centro e del Sud – che puntano a promuovere la diffusione di modelli organizzativi efficienti per la gestione della ricerca clinica, approfondendo i trend innovativi e le recenti evoluzioni normative, e mettendo in luce le strategie per rendere il sistema della ricerca sempre più attrattivo. Leggi
Covid, calo leggero dei ricoveri del 3,3%. In ospedale 83% di vaccinati senza quarta dose
Il quadro dei ricoverati Covid questa settimana mostra una sostanziale stabilità. Nella rilevazione effettuata il 20 settembre tra gli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso, infatti, si registra un minimo calo dei pazienti pari al 3,3% ma è ridotto rispetto alle percentuali registrate nelle settimane passate. Leggi
400 milioni alla sanità nel decreto aiuti ter. Migliore: “Importante riconoscimento per affrontare la pandemia energetica che stiamo vivendo”
“Dal governo è arrivato uno stanziamento importante per aiutare gli ospedali e le aziende sanitarie a fronteggiare una nuova straordinaria emergenza che ha i caratteri di una pandemia energetica”, commenta Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Leggi
Covid, ricoveri giù del 23,1%: è il calo più alto delle ultime sei settimane
Prosegue ancora la discesa dei ricoveri Covid. In una settimana il numero dei pazienti ospedalizzati si è ridotto ulteriormente del 23,1% raggiungendo il calo più alto registrato nelle ultime settimane. Si tratta, infatti, della sesta rilevazione consecutiva con il segno meno: in corsia i ricoverati continuano a diminuire da inizio agosto. È il dato che emerge dal report del 13 settembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso. Leggi
Ospedali sentinella Fiaso, netto calo dei ricoveri Covid: -21,5%
Il Covid arretra in corsia. In una settimana la curva dei ricoveri, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, è scesa nettamente del 21,5%: è il dato che emerge dalla rilevazione del 6 settembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso. Leggi
Covid, rallentano ancora i ricoveri: -14,2% in una settimana
Rallentano ancora i ricoveri Covid nell’ultima settimana. Complessivamente si registra una ulteriore diminuzione dei pazienti adulti, sia in reparto ordinario che in terapia intensiva, pari al 14,2% rispetto alla settimana precedente. Sono i dati relativi al report del 30 agosto degli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso. Il mese di agosto, dunque, è stato contrassegnato dal segno meno: un calo progressivo delle ospedalizzazioni cominciato già a fine luglio e proseguito per tutto agosto. Leggi
Caro-energia, Fiaso chiede un contributo extra per fronteggiare gli ulteriori rincari che gravano sulle Aziende
Un contributo extra per sterilizzare i maggiori costi sostenuti dalle aziende nei loro bilanci per effetto dell’incremento del costo dell’energia. È la richiesta di Fiaso per affrontare la crisi energetica e il caro bollette che mette le aziende sanitarie e ospedaliere in serie difficoltà. Leggi
Decisa discesa delle terapie intensive (-33%) e calo netto dei ricoveri pediatrici (-34%): il virus adesso circola meno
Prosegue in maniera netta il calo delle ospedalizzazioni Covid. Il numero dei pazienti ricoverati, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, in una settimana è diminuito del 19,6%: è il dato della rilevazione del 23 agosto fatta negli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi