Corte dei conti: il tetto di spesa per il personale è regionale, non aziendale. Fiaso: “Svolta che rafforza il Ssn”

La Sezione delle Autonomie della Corte dei conti (delibera n. 9/SEZAUT/2025/QMIG del 4 aprile 2025, depositata l’8 aprile) ha risolto un importante contrasto interpretativo, stabilendo che il tetto di spesa per il personale del Servizio sanitario nazionale deve essere calcolato a livello regionale e non più a livello di singola azienda sanitaria. La Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) accoglie con favore questa interpretazione, che consente una governance più coerente, realistica e sostenibile della spesa per il personale, a beneficio della tenuta e del rafforzamento del Servizio sanitario nazionale.

Il chiarimento è arrivato in seguito a una richiesta della Corte dei conti del Lazio, nell’ambito della parifica del bilancio della Asl Roma 1, e conferma l’impostazione già sostenuta dalla Regione Lazio e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
La decisione apre dunque la strada a una programmazione più efficace e flessibile delle politiche del personale, permettendo alle Regioni di compensare eventuali sforamenti di spesa in alcune aziende con risparmi in altre, senza compromettere la capacità assunzionale complessiva del sistema sanitario.

Questo articolo è stato pubblicato in Notizie, Press room